Copertina per articolo sui socket plastica per test microprocessori

Test Socket per Semiconduttori

Test Socket per Semiconduttori: Precisione e Affidabilità

La strumentazione ed i dispositivi elettronici sono il cuore dell’innovazione e della rivoluzione tecnologica a cui stiamo assistendo in vari settori industriali, fra cui il medicale, l’automotive e l’aerospaziale. L’affidabilità e la qualità dei microchip e delle CPU risulta così fondamentale per assicurare...
Il nuovo reparto di micro-fresatura Geartec

Il nuovo reparto di micro-fresatura Geartec

Nuove tecnologie di micro-fresatura per Geartec: eccellenza nella lavorazione dei tecnopolimeri

Finalmente siamo pronti a presentare il nuovo reparto produttivo dedicato alla micro-fresatura di materiali polimerici e compositi e specializzato nella produzione dei particolari di dimensioni e campi di tolleranza ridotti sempre più richiesti nella componentistica per l’industria...
Impulso alla micro fresatura plastica grazie fondi europei

Investimento in innovazione e ampliamento produttivo grazie ai fondi europei

Geartec investe nelle Microlavorazioni

La micro fresatura di materiali plastici e compositi diventa ancora di più il focus strategico di Geartec. E’ infatti ormai operativo il nuovo reparto produttivo ultimato anche grazie alle agevolazioni concesse dal Fondo Europeo di sviluppo regionale e dedicato alle micro lavorazioni di polimeri e...
Interno azienda Geartec in un incontro con scuole professionali per la formazione

Geartec incontra le scuole.

Made in Italy in azione: Geartec condivide la sua passione con gli studenti dell’Istituto “ISIS Antonio Bernocchi"

Abbiamo avuto il piacere di mostrare il nostro reparto produttivo agli studenti della 3^O dell'indirizzo Industria e Artigianato per il Made in Italy opzione Produzioni Meccaniche. Speriamo di essere riusciti a trasmettere ai ragazzi...
Finanziazione Europea in Geartec

Più Europa in Geartec

L’Europa investe nel nostro futuro permettendoci di ampliare la nostra unità produttiva per andare oltre…

L’Unione Europea, attraverso l’azione del Fondo europeo di sviluppo regionale, mette a disposizione risorse atte alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese, promuovendo l’ innovazione tecnologica e con essa la competitività del tessuto industriale...
Microlavorazione per tornitura di materia plastica per soluzioni industriali

Le microlavorazioni e l’importanza di “fare sistema”

Microlavorazioni all'utensile: sfide e opportunità nel mondo della miniaturizzazione.

Il successo delle microlavorazioni all'utensile dipende dalla sinergia tra macchina utensile, utensili, attrezzature e fluido da taglio. La miniaturizzazione dei manufatti e la progettazione di forme geometriche complesse e precise stanno generando un mercato globale interessato alla produzione di particolari...
Esempi finiti e macchinari per la lavorazione di materiali polimerici in Geartec

Geartec: il partner ideale per la lavorazione di materiali polimerici

I materiali polimerici, protagonisti delle vostre performance.

Geartec è un'azienda specializzata nella lavorazione di materiali polimerici, con oltre vent'anni di esperienza e profonda conoscenza nel settore. Grazie alla sua competenza, Geartec agisce come partner strategico, aiutando i clienti a scegliere i materiali e le lavorazioni più adatte alle loro...
Esempi di successo di Geartec nella lavorazione dei tecnopolimeri industriali

Il successo nella lavorazione dei tecno polimeri per l’industria moderna

Microlavorazione e assemblaggio: Geartec investe nell'espansione della produzione

Geartec si afferma come leader nella lavorazione tecnopolimeri, specializzandosi in tornitura e fresatura di materiali plastici avanzati. Fondata solo otto anni fa, ma con un esperienza di oltre 25 anni nel settore, posizionandosi come punto di riferimento nella lavorazione tecnopolimeri di...
Confronto tra metalli e materiali polimerici: sostituzione dei metalli nelle applicazioni ad alto contenuto tecnologico

Proprietà meccaniche: confronto tra polimeri e metalli

Come i materiali plastici stanno sostituendo i metalli in settori ad alto contenuto tecnologico

I materiali polimerici vengono sempre più spesso utilizzati per sostituire i metalli in molteplici applicazioni anche in mercati caratterizzati ad alto contenuto tecnologico come l’aerospaziale, il settore dell’energie rinnovabili, l’automotive, l’oil and...