Il polivinilcloruro (PVC) è un termoplastico dalla struttura amorfa che si distingue per la sua elevata resistenza ed alto modulo di elasticità.
Questo materiale trova applicazione in un intervallo di temperatura operativa compreso tra -10 °C e +60 °C e vanta eccellenti proprietà di stabilità chimica e resistenza agli acidi.
Il PVC si dimostra un efficace isolante elettrico e presenta un basso assorbimento di acqua.
Grazie alla sua elevata resistenza agli acidi, il PVC è ampiamente utilizzato nella produzione di componenti destinati all’industria chimica, galvanica e petrolchimica

PVC – Polivinilcloruro
- PI Poli-immide
- PAI – Poliammide-immide
- PEEK – Poli-etereterchetone
- PTFE –Politetrafluoroetilene
- PPS – Polifenilensolfuro
- PPSU – Polifenilsulfone
- PSU – Polisulfone
- PEI – Polieterimide
- PVDF – Fluoruro di Polivinilidene
- PC – Policarbonato
- PET – Polietilene Tereftalato
- PA 66 – POLIAMMIDE 66
- PA6 C – POLIAMMIDE 6 COLATA
- PA6 – POLIAMMIDE 6
- POM – Polioximetilene (Acetale)
- PP – Polipropilene
- PE – Polietilene
- PVC – Polivinilcloruro